I fattori della coagulazione sono delle
proteine che circolano nel sangue. Molti di essi sono prodotti dal fegato e vengono indicati in vari modi, molto spesso con numeri romani che in genere indicano l'ordine con il quale sono stati scoperti. Hanno la funzione di contribuire a mantenere il sangue in condizioni di normale "fluidità", insieme ad altre molecole circolanti: un loro aumento può causare una coagulazione eccessiva (con rischio di trombosi), mentre una loro diminuzione può predisporre ad emorragie.
Nell'emofilia di tipo A vi è carenza di fattore VIII, mentre nell'emofilia di tipo B vi è carenza di fattore IX.Come viene trasmessa l'emofilia? clicca
QUI